La vita è come viaggiare in treno. Con una varietà di fermate, cambiamenti di percorso e possono accadere anche gli incidenti. all'inizio ci sediamo in treno con i nostri genitori e pensiamo che in questo viaggio staremo con loro per sempre. Ma ad una stazione scenderanno e continueremo il viaggio da soli. Il tempo passa, la carrozza si riempie di altre persone. Alcune saranno molto importanti per noi e forse rimarranno fino alla fine del viaggio. Alcune scenderanno, lasciando un sedile vuoto accanto. Qualcuno sparirà, in una stazione sconosciuta , così piano che non presteremo attenzione al fatto che al suo posto sieda già una persona, completamente diversa. Questo viaggio sarà pieno di gioia, dolore, attesa, speranza, tradimento, perdono, saluti e addii. In alcuni momenti, penseremo a come tirare il freno d'emergenza, o a trasferirci in un'altra carrozza, e qualche volta rimarremo solamente a guardare con sincera curiosità fuori dal finestrino e osservare interessati i passeggeri che entrano ancora. E mai sappiamo a quale stazione scendiamo noi. Abbiamo solo bisogno di goderci il viaggio stesso e di renderlo possibilmente confortevole per i passeggeri seduti accanto. Infine, quando arriviamo al nostro capolinea è necessario che le persone che continueranno il viaggio, avvertano che il nostro posto è vuoto, e che rimangano loro dei meravigliosi ricordi di coloro che gli stavano seduti accanto. dall'altra parte, se avessi voluto piacere a tutti sarei nata cioccolata, no?
domenica 22 gennaio 2017
venerdì 20 gennaio 2017
Krasnojarsk, nel cuore della Siberia.
Krasnojarsk (in russo: Красноя́рск) - è una città della Russia siberiana centrale, capoluogo della regione omonima. Sorge sulle rive del fiume Enisej, a metà del suo corso, la riva sinistra della città si trova nella Siberia Occidentale, la riva destra - in quella Orientale.
le foto di Slava Stepanov,
http://gelio.livejournal.com/
http://gelio.livejournal.com/
Krasnojarsk è fortunata con la natura - si trova in una posizione pittoresca sulle rive del fiume Enisej, in una valle formata dal Sayan orientale. Si può vedere un bellissimo fenomeno a Krasnojarsk - il fiume Enisej, che non congela nella zona della città neanche nei periodi estremamente freddi, ma comincia praticamente a "galleggiare" nell'aria.
La causa di questo evento è che nella progettazione della centrale idroelettrica di Krasnoyarsk, che si trova a 50 chilometri prima della città lungo il suo corso, sono stati fatti degli errori ecologici. Come risultato abbiamo il crepaccio nel ghiaccio di una lunghezza di circa 200 km, invece dei previsti 20, che va ben oltre Krasnojarsk. Il clima della città è diventato un po' più tiepido, l'aria più umida, ma la cosa più importante è che l'Enisej vicino a Krasnojarsk ha smesso di congelarsi anche nei periodi piu' freddi.
domenica 15 gennaio 2017
Ventimila.
Tradotto da: Nautilius Pompilus - 20 000.
Testo originale (in russo): http://www.megalyrics.ru/lyric/nautilus-pompilius/000.htm
-Ventimila-
Il buio della notte non si può ingannare,
nascondendo il fuoco nel palmo della mano.
Beati coloro che riescono ad addormentarsi,
dormono e non sentono la corrente del fiume.
Testo originale (in russo): http://www.megalyrics.ru/lyric/nautilus-pompilius/000.htm
-Ventimila-
Il buio della notte non si può ingannare,
nascondendo il fuoco nel palmo della mano.
Beati coloro che riescono ad addormentarsi,
dormono e non sentono la corrente del fiume.
Iscriviti a:
Post (Atom)