sabato 1 agosto 2015

Parco naturale dei Pilastri della Lena.

Parco naturale dei Pilastri della Lena (in russo: Lenskiye Stolby) è il nome dato a una formazione rocciosa naturale lungo il corso del fiume Lena nella parte orientale della Siberia. I pilastri sono alti 150-300 metri e si sono formati in uno dei bacini marittimi del periodo Cambriano. Il Parco Naturale dei Pilastri della Lena è stato annoverato nella lista del Patrimonio dell’umanità nell'estate del 2012. Questo parco si trova a meno di un giorno di navigazione controcorrente dalla città di Jakutsk, la capitale della Repubblica Sacha-Jakutija.
In questi luoghi selvaggi non c'è nessun insediamento umano, che, accoppiato con dellespecie animali insolite, causa alcune esperienze mistiche ai numerosi turisti.
Per molti secoli per i jacuti e i evenki che vivevano nelle terre della Yakutia, questo posto era sacro. Solo gli sciamani potevano recarsi in questi posti per parlare con gli Dei. Per alcuni i pilastri  assomigliano ad un enorme muro di un castello medievale, ad altri ricordano le zanne di un drago, ad altri ancora sembra che siano  giganti di pietra congelati. Invece per i jacuti sono il monumento portante di amore, lealtà e coraggio.
In realtà i pilastri di Lena sono altro non è che una coppia di amanti che sono stati incantati da un drago: la storia racconta di un giovane ragazzo che sconfisse un serpente malvagio che voleva rapire la sua amata moglie in un duello mortale ma il drago alla fine riuscì a vendicarsi.








Scoprire di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_naturale_dei_Pilastri_della_Lena

Nessun commento:

Posta un commento