Sul lungofiume Fontanka a San Pietroburgo c'è un luogo interessante, noto come il monumento all'uomo invisibile.
La sua origine si spiega semplicemente. Nel 1893 di fronte all'Ospedale Alexandrovskaya per i lavoratori fu eretto un monumento allo zar Alessandro II Liberatore. Questo monumento restò al suo posto fino al 1917, e dopo la rivoluzione, per ragioni ovvie, i sostenitori del nuovo regime lo gettarono nel fiume.
Dicono che sul piedistallo lasciato vuoto dal busto imperiale fu costruito poco dopo un monumento della guida del proletariato mondiale Lenin, ma anche questo successivamente scomparve.
Come si sa la natura aborre il vuoto, e la voce popolare perpetuata nel folklore urbano designa questo luogo come un monumento a un uomo invisibile. Sembra abbastanza convincente!
...
Nessun commento:
Posta un commento