1. Un giorno avrò un figlio e farò tutto al contrario.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Caro mio! Non è necessario diventare un ingegnere. Non devi fare l'avvocato. Non importa chi diventerai da grande. Vorresti essere un patologo? Va bene. Il commentatore di calcio? Per favore. Il clown al centro commerciale? Un'ottima scelta!"
Nel suo trentesimo compleanno verrà da me, il clown sudato e stempiato, con le venature di truccosul viso, e dirà: "Mamma! Ho trent'anni! Sono un clown al centro commerciale! E' proprio questo tipo di vita che volevi per me? Cosa pensavi, mamma, quando dicevi che l'istruzione superiore non è necessaria? Cosa volevi, mamma, quando mi permettevi di giocare, invece di studiare matematica?"
Ed io rispondo: "Tesoro, ho seguito la tua natura. Non ti piaceva la matematica, ti piaceva giocare con i bambini più piccili."
E lui: "Io non sapevo dove mi avrebbe portato, ero un bambino, non ero in grado decidere, e tu, tu hai rovinato la mia vita!" - e sborderà il rossetto sul viso con la manica della tuta.
Ed io mi alzerò, lo guardero attentamente e gli dirò: "Dunque, ci sono due tipi di persone: i primi vivono la loro vita, i secondi cercano dei colpevoli per i loro guai. E se non lo capisci - allora sei un idiota".
Lui dice "ah" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
2. Oppure no!
Un giorno avrò il figlio, e farò tutto al contrario.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Non essere un idiota, pensa al futuro. Studia la matematica, se non vuoi fare l'operatore del call-center per tutta la vita. Scienze umane, che cosa? Ai nostri tempi è stata una roba da insufficienti".
Nel suo trentesimo compleanno, verrà da me, il programmatore, sudato e stempiato, con profonde rughe sul viso, e mi dirà: "Mamma! Ho trent'anni! Lavoro in Google. Sgobbo venti ore al giorno, mamma. Non ho famiglia. A cosa pensavi, mamma, quando mi dicevi che un buon lavoro mi avrebbe fatto felice? Che cosa volevi quando mi costringevi a studiare matematica?"
Ed io dico, "Tesoro, ma volevo solo che tu avessi una buona istruzione! Desideravo che tu avessi avuto tutte le possibilità, caro. "
E lui dice: "Perché avevo bisogno di queste opzioni se sono insoddisfatto, mamma? Passando vicino a un clown al centro commerciale lo invidio, mamma. E' felice. Avrei potuto essere al suo posto, ma tu, tu, tu hai rovinato la mia vita!" - e si stropiccierà il naso sotto gli occhiali.
E poi mi alzo, lo guardo attentamente e gli dico: "Dunque, сi sono due tipi di persone: i primi vivono la loro vita, i secondi si lamentano sempre. E se non lo capisci - allora, sei un idiota ".
Lui dice "oh" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
3. O forse così:
Un giorno avrò il figlio, e farò tutto al contrario.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Sono qui non per decidere cosa devi fare. Sono qui per amarti. Vai da papà, caro, chiedilo a lui, io non voglio sentirmi colpevole di nuovo."
Al suo trentesimo compleanno, verrà da me, il regista, sudato e stempiato, con tristezza poetica negli occhi, e dirà: "Mamma! Ho trent'anni. Sono già trent'anni che cerco di ottenere la tua attenzione, mamma. Ti ho dedicato dieci film e cinque spettacoli. Ho scritto un libro su di te, mamma. Vedo che io non merito il tuo interesse. Perché mai esprimi la tua opinione? Perché mi mandi sempre al papà?"
Ed io rispondo: "Tesoro, ma non volevo decidere tutto io per te! Ti amavo visceralmente, caro, e per i suggerimenti abbiamo papà".
E lui dice: "Perché ho bisogno dei consigli di papà, se a te li chiedo, mamma? Per tutta la mia vita cerco di ottenete la tua approvazione, mamma. Sono pronto a dare tutto per la possibilita di capire che cosa pensi di me, almeno una volta. Con il tuo silenzio, la tua distanza tu, tu, hai rovinato la mia vita!"- e porterà una mano alla fronte in modo teatrale.
E poi mi alzerò, lo guarderò attentamente e gli dirò: "Dunque, сi sono due tipi di persone: i primi vivono, e i secondi stanno sempre ad aspettare qualcosa. E se non lo capisci - sei un idiota allora.".
Lui dice "eh" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Caro mio! Non è necessario diventare un ingegnere. Non devi fare l'avvocato. Non importa chi diventerai da grande. Vorresti essere un patologo? Va bene. Il commentatore di calcio? Per favore. Il clown al centro commerciale? Un'ottima scelta!"
Nel suo trentesimo compleanno verrà da me, il clown sudato e stempiato, con le venature di truccosul viso, e dirà: "Mamma! Ho trent'anni! Sono un clown al centro commerciale! E' proprio questo tipo di vita che volevi per me? Cosa pensavi, mamma, quando dicevi che l'istruzione superiore non è necessaria? Cosa volevi, mamma, quando mi permettevi di giocare, invece di studiare matematica?"
Ed io rispondo: "Tesoro, ho seguito la tua natura. Non ti piaceva la matematica, ti piaceva giocare con i bambini più piccili."
E lui: "Io non sapevo dove mi avrebbe portato, ero un bambino, non ero in grado decidere, e tu, tu hai rovinato la mia vita!" - e sborderà il rossetto sul viso con la manica della tuta.
Ed io mi alzerò, lo guardero attentamente e gli dirò: "Dunque, ci sono due tipi di persone: i primi vivono la loro vita, i secondi cercano dei colpevoli per i loro guai. E se non lo capisci - allora sei un idiota".
Lui dice "ah" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
2. Oppure no!
Un giorno avrò il figlio, e farò tutto al contrario.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Non essere un idiota, pensa al futuro. Studia la matematica, se non vuoi fare l'operatore del call-center per tutta la vita. Scienze umane, che cosa? Ai nostri tempi è stata una roba da insufficienti".
Nel suo trentesimo compleanno, verrà da me, il programmatore, sudato e stempiato, con profonde rughe sul viso, e mi dirà: "Mamma! Ho trent'anni! Lavoro in Google. Sgobbo venti ore al giorno, mamma. Non ho famiglia. A cosa pensavi, mamma, quando mi dicevi che un buon lavoro mi avrebbe fatto felice? Che cosa volevi quando mi costringevi a studiare matematica?"
Ed io dico, "Tesoro, ma volevo solo che tu avessi una buona istruzione! Desideravo che tu avessi avuto tutte le possibilità, caro. "
E lui dice: "Perché avevo bisogno di queste opzioni se sono insoddisfatto, mamma? Passando vicino a un clown al centro commerciale lo invidio, mamma. E' felice. Avrei potuto essere al suo posto, ma tu, tu, tu hai rovinato la mia vita!" - e si stropiccierà il naso sotto gli occhiali.
E poi mi alzo, lo guardo attentamente e gli dico: "Dunque, сi sono due tipi di persone: i primi vivono la loro vita, i secondi si lamentano sempre. E se non lo capisci - allora, sei un idiota ".
Lui dice "oh" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
3. O forse così:
Un giorno avrò il figlio, e farò tutto al contrario.
Dall'eta di tre anni gli ripeterò: "Sono qui non per decidere cosa devi fare. Sono qui per amarti. Vai da papà, caro, chiedilo a lui, io non voglio sentirmi colpevole di nuovo."
Al suo trentesimo compleanno, verrà da me, il regista, sudato e stempiato, con tristezza poetica negli occhi, e dirà: "Mamma! Ho trent'anni. Sono già trent'anni che cerco di ottenere la tua attenzione, mamma. Ti ho dedicato dieci film e cinque spettacoli. Ho scritto un libro su di te, mamma. Vedo che io non merito il tuo interesse. Perché mai esprimi la tua opinione? Perché mi mandi sempre al papà?"
Ed io rispondo: "Tesoro, ma non volevo decidere tutto io per te! Ti amavo visceralmente, caro, e per i suggerimenti abbiamo papà".
E lui dice: "Perché ho bisogno dei consigli di papà, se a te li chiedo, mamma? Per tutta la mia vita cerco di ottenete la tua approvazione, mamma. Sono pronto a dare tutto per la possibilita di capire che cosa pensi di me, almeno una volta. Con il tuo silenzio, la tua distanza tu, tu, hai rovinato la mia vita!"- e porterà una mano alla fronte in modo teatrale.
E poi mi alzerò, lo guarderò attentamente e gli dirò: "Dunque, сi sono due tipi di persone: i primi vivono, e i secondi stanno sempre ad aspettare qualcosa. E se non lo capisci - sei un idiota allora.".
Lui dice "eh" e cade in svenimento.
La psicoterapia richiede circa cinque anni.
Nessun commento:
Posta un commento