Lo sento.
L’amore è nell’aria! Ci credo davvero, ed è proprio questa la ragione che mi porta sull’orlo delle lacrime ogni volta che guardo la prima scena del film “L'amore davvero”.
Poiché l'aeroporto è il posto dove la gente lascia e incontra. Il posto in cui hanno la più forte gamma di emozioni, vedendo o incontrando qualcuno. Un posto che unisce tutti: dal ufficiale al musicista rock, dallo studente al Primo Ministro.
Sì, questo film parla d'amore, d'amore vero, sincero, "reale", veloce e fulmini, come un uragano, spazzando via tutto al suo passaggio, d'amore grande e prolungato, come una rete, in cui cade una volta come cadono nel laccio e poi è quasi impossibile uscire.
Il film ci mostra delle storie d'amore completamente diverse fra loro: l'amore più che pazzo e un po' fantastico che riaccende la passione tra il Primo Ministro e la sua segretaria. L'amore toccante ed esclusivo tra una ragazza ed il migliore amico di suo marito.C'è l'amore dolce e mite tra scrittore-perdente e la sua governante, che parlano lingue diverse.C'è anche l'amore inaspettato e spontaneo tra due porno-attori. Vediamo l'amore amaro del marito per sua morta moglie, e il primo amore del decennio, un ragazzo innamorato della ragazza più popolare della classe, infantile e sincero. E non è tutta la storia.Un anziano musicista-rock si rende conto all'improvviso che ama veramente il suo direttore grasso; l'uomo va in cerca di amore in America con lo zaino pieno di preservativi; un'impiegata siinnamora perdutamente della sua collega. Cos'è che unisce tutti questi personaggi completamente diversi?
Tutti amano e vogliono amare.
Nessun commento:
Posta un commento